consulente ambientale1

Sei sicuro che la gestione dei rifiuti nella tua impresa sia corretta?

Sei un ente o un’impresa? Come tutti gli enti ed imprese produci dei rifiuti, alcuni di questi sono rifiuti speciali, altri saranno urbani.

Come gestisci i tuoi rifiuti? Sei sicuro che il sistema adottato nella tua impresa sia corretto?

Sei certo di non aver bisogno di un registro di carico e scarico? Sei veramente sicuro che il tuo deposito temporaneo sia a norma? Sei convinto che i codici CER assegnati ai tuoi rifiuti siano conformi alle normative vigenti?

Hai dei dubbi sulla tua gestione dei rifiuti e vorresti verificare con un consulente se i tuoi dubbi sono fondati? Spesso per rispondere a questa domanda dovresti contattare un consulente e chiedergli di venire in sede per un audit.

read more

Approfondisci

Attiva-convenzione

Firmato il decreto End of waste sugli pneumatici fuori uso

l Ministero dell’Ambiente rende nota la chiusura dell’iter di approvazione del decreto sulla cessazione della qualifica di rifiuto per gli Pneumatici fuori uso (PFU). Si tratta di una quantità di circa 400mila tonnellate all’anno di rifiuti per cui ora esiste una base giuridica a beneficio (i) dei gestori degli impianti di recupero, che avranno la certezza su come verrà inquadrato il materiale riciclato a valle delle loro lavorazioni e (ii) delle aziende utilizzatrici di granulo e polverino di gomma, che potranno contare sulla certificazione del materiale a garanzia di qualità e sicurezza.

read more

Approfondisci

raccolta-rifiuti-assimilati

Ordinanza del Veneto sulla gestione dei rifiuti nel periodo emergenziale

La Regione Veneto, considerando l’evolversi dell’epidemia da COVID-19 (“Coronavirus”), ha emanato l’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 32 del 19 marzo 2020 contenente disposizioni urgenti sulla gestione dei rifiuti (i) sanitari a rischio infettivo, provenienti dalle strutture sanitarie regionali e (ii) urbani, prodotti nelle aree dichiarate “focolaio”.

Il provvedimento richiama le attribuzioni conferite al Presidente di Giunta regionale dall’art. 191 “Ordinanze contingibili e urgenti e poteri sostitutivi” del D.lgs. n. 152/2006 e s.m.i., nel caso di circostanze di eccezionale necessità di tutela della salute pubblica e dell’ambiente nelle quali non si possa provvedere altrimenti.

read more

Approfondisci

Attiva-convenzione

Circolare del Comitato dell’Albo n. 4/2020

L’Albo gestori ambientali è intervenuto con la Circolare n. 4/2020 del Comitato nazionale per fornire chiarimenti sull’applicazione dell’articolo 103, commi 1 e 2, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, comunemente noto come “Cura Italia”.

La Circolare chiarisce che, per quanto di competenza dell’Albo, la norma consente ai soggetti con titoli abilitativi in scadenza di continuare ad operare fino al presunto superamento dell’emergenza, fermo restando comunque l’obbligo di rispettare requisiti e condizioni che caratterizzano l’esercizio legittimo dell’attività.

read more

Approfondisci