Rifiuti24_lavoro_casa_guadagnare_internet

Un blog di informazione sulle tematiche ambientali e la gestione dei rifiuti speciali, a cui si aggiunge la progettualità di una piattaforma dedicata ai Produttori e Gestori dei Rifiuti.

Un Portale dedicato all’informazione, ma anche di supporto per una corretta prassi nella Gestione e Smaltimento dei Rifiuti.

Questo é quanto offre portalerifiutispeciali.it blog del settore che da oltre 10 anni ha il proposito di mantenere aggiornati i propri utenti in merito alla gestione dei rifiuti speciali.

I temi trattati riguardano principalmente la Gestione del Rifiuto dalla sua produzione, alla sua colloczione nel deposito temporaneo o stoccaggio dei rifiuti, il recupero o l’avvio a smaltimento, l’attenzione alla classificazione e alla codifica del rifiuto quando ci si trova in presenza di un codice a specchio, dove il principio di precauzione deve tener conto della composizione del rifiuto.

read more

Approfondisci

Attiva-convenzione

Come fare direct marketing nel settore dei rifiuti.

Fai importanti investimenti in fiere/eventi, o in invii di cataloghi postali, spedisci  molte brochure con richieste di contatto, i tuoi venditori/agenti lasciano i cataloghi dai clienti che visitano, eppure hai riscontri trascurabili?

Abbiamo una soluzione per Te!

Con una piattaforma professionale e settoriale si facilita il contatto verso un utenza mirata migliorando il processo di acquisto. Grazie agli strumenti che hai a disposizione puoi iniziare a fare marketing online a costi contenuti, verificando di volta in volta a chi e in che circostanze inviare il Tuo messaggio.

read more

Approfondisci

raccolta-rifiuti-assimilati

Si fà presto a dire “economia Circolare” per venderti un’idea!

Oggi vogliamo cercare di fare chiarezza sulle offerte che negli ultimi anni (ormai son ben 10) si sono affacciate nel settore dei rifiuti, come le già note “reverse vending” o altri tipi di “affiliazione” per l’apertura di strutture “point” che vengono spesso proposte sempre con la promessa di lauti guadagni, da aziende che poi spesso spariscono in breve tempo dal mercato.

Chiunque può verificare con un minimo di ricerca la fattibilità economica di tali iniziative, che legate all’andamento della valorizzazione di alcuni materiali riciclabili come Plastica, Alluminio e Vetro (queste sono le tipologie maggiormente gestite), una volta conferiti (se non in grandi quantità) possono rendere ben pochi centesimi, non sufficenti per la conduzione di una vera e propria impresa che ricordiamo e’ e rimane un’attivita’ di raccolta e di gestione di rifiuti , dunque, puo’ essere legittimamente esercitata solo da soggetti autorizzati.

read more

Approfondisci

sistri

Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti entro la primavera. Lo assicura il ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Pietra tombale sul SISTRI. Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti entro la primavera, assicura il ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti nato per iniziativa del ministero dell’Ambiente con l’obiettivo di digitalizzare il meccanismo di tracciamento dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani della Regione Campania, dopo anni di malfunzionamenti, partenze a singhiozzo e polemiche, pare vada definitivamente in pensione.

read more

Approfondisci