RAEE ritiro 1 contro 1 nei punti vendita Nascono gli EcoPoint Ecolamp-FME

Ecolamp, il Consorzio per il trattamento e il riciclo delle lampadine a basso consumo esauste, e FME, Federazione Nazionale Grossisti e Distributori di Materiale Elettrico, presenteranno domani a Ecomondo (RiminiFiera, Padiglione B1, ore 10.00) la convenzione attraverso la quale i due enti si impegnano a informare e sensibilizzare i distributori di apparecchiature elettriche ed elettroniche degli obblighi di legge e delle modalità di raccolta dei RAEE, e a creare un’adeguata attenzione presso

Approfondisci

Deliberazione 15 dicembre 2010 Criteri per l’iscrizione all’Albo nella categoria 8 intermediazione e commercio dei rifiuti.

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
Deliberazione 15 dicembre 2010
Criteri per l’iscrizione all’Albo nella categoria 8: intermediazione e commercio dei rifiuti.
IL COMITATO NAZIONALE
Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni e integrazioni;
Visto, in particolare, l’articolo 212, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, che  individua tra le imprese tenute ad iscriversi all’Albo nazionale gestori ambientali, in prosieguo denominato Albo, gli intermediari e i commercianti di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi;
Visto il decreto 28 aprile 1998, n. 406, e successive modificazioni e integrazioni, del Ministro dell’ambiente di concerto con i Ministri dell’industria, del commercio e dell’artigianato, dei trasporti e della navigazione, e del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, recante il Regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Albo, e, in particolare, l’articolo 6, comma 1, lettera b), che attribuisce alla competenza del Comitato Nazionale dell’Albo la
determinazione dei criteri per

Approfondisci

Attività professionale di intermediazione dei rifiuti senza detenzione

Sulla GU n. 10 del 14 gennaio 2011 sono stati pubblicati i comunicati di avviso che i testi integrali delle delibere sono consultabili all’indirizzo http://www.albogestionerifiuti.it

La Delibera n. 2/2010 del Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali ha introdotto dei  limiti allo svolgimento dell’attività di intermediazione dei rifiuti, dovendo ora dimostrare la  “capacità finanziaria” e dove non già presente, dotarsi di personale interno o esterno all’ azienda, in possesso dei

Approfondisci

Tempi di iscrizione categoria 8 albo gestori ambientali e garanzie finanziarie.

Commercianti e intermediari di rifiuti con e senza detenzione, a seguito della Delibera 15 dicembre 2010  “Criteri per l’iscrizione all’Albo nella categoria 8 intermediazione e commercio dei rifiuti”  hanno tempo 60 giorni per iscriversi nella categoria 8 dell’Albo GestoriAmbientali, potendo inserire come Responsabile  Tecnico il legale rappresentante dell’impresa, anche in assenza di requisiti minimi “possesso di specifica qualifica professionale attraverso i corsi di formazione o esperienza nel settore specifico da uno  a 10 anni, quando in possesso di diploma o laurea (questo dipende dalla categoria e classe di iscrizione), ci sarà

Approfondisci