Nel decreto Milleproroghe c’è spazio per l’ennesima proroga dei termini dell’entrata in vigore del Sistri.

E’ previsto un differimento al 2 aprile 2012 dell’entrata in vigore del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti SISTRI.

Quindi niente tracciabilità dei rifiuti ancora per i prossimi 5 mesi,   tempo in cui ci sarà modo di testare nuovamente il sistema, cercare di risolvere le criticità dello stesso e dar modo alle associazioni di categoria di poter formare correttamente gli operatori e le aziende coinvolte, che si troveranno a rivoluzionare in maniera sostanziale l’organizzazione del lavoro, ma che fino alla data effettiva  di inizio operatività del sistema dovranno continuare

Approfondisci

Slitta al 30 aprile 2012 la comunicazione del MUD

E’ al vaglio della Corte dei Conti il rinvio della presentazione del MUD sui dati relativi alla produzione, recupero e smaltimento  dei rifiuti per il periodo non coperto dal sistema di tracciabilità Sistri (Mudino), che dovrebbe slittare quindi dal  31 dicembre 2011 al 30 aprile 2012.

Il testo della Circolare  Ministeriale n°6774 del 02 marzo 2011 prevede l’obbligo della comunicazione entro il 31 dicembre 2011, ma la scadenza era in previsione di quella che doveva essere la partenza del Sistri, in precedenza prevista a scaglioni dal settembre 2011.

read more

Approfondisci

Semplificazioni per la gestione dei rifiuti – Dl 6 dicembre 2011, n. 201.

Novità nella gestione dei Rifiuti Sanitari a rischio infettivo prodotti dai centri di estetica, acconciatori e tatuatori, per i quali il registro di carico e scarico dei rifiuti pericolosi potrà essere sostituito dalla conservazione cronologica dei formulari di trasporto come per i medici di famiglia – legge 26/2009.

Art 40. Riduzione degli adempimenti amministrativi per le imprese

8. In materia di semplificazione dello smaltimento dei rifiuti speciali per talune attività, i soggetti che svolgono le attività di estetista, acconciatore, trucco permanente e

Approfondisci