Deliberazione del 26 ottobre 2011 Cancellazione dall’Albo per mancato aggiornamento dell’iscrizione ai sensi dell’articolo 212, comma 8

Deliberazione del 26 ottobre 2011

Cancellazione dall’Albo per mancato aggiornamento dell’iscrizione ai sensi dell’articolo 212,
comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, e successive modificazioni e integrazioni.
IL COMITATO NAZIONALE DELL’ ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

Visto l’articolo 212 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, e successive modifiche e integrazioni, che ha istituito l’Albo nazionale gestori ambientali, in prosieguo denominato Albo;
Visto, in particolare, l’articolo 212, comma 8, come sostituito dall’articolo 25, comma 1, lettera c), n.ro 8, del decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, il quale prevede che

Approfondisci

Sistri continuano i test in previsione dell’avvio del 9 febbraio 2012

Mentre FITA e CNA chiedono la sospensione a tempo indeterminato del Sistema di Tracciabilità dei Rifiui SISTRI, ribadendo inoltre la volontà di proseguire nell’azione legale collettiva per risarcire le imprese, prendiamo atto che
procedono i test sul SISTRI volti a verificare le funzionalità del sistema in previsione della sua entrata in vigore dal 9 febbraio 2012.

Si legge in una nota del Ministero dell’Ambiente che;
Non hanno alcun fondamento le affermazioni secondo le quali sono

Approfondisci

Rifiuti assimilati agli urbani

Occorre preliminarmente osservare come il tema della assimilabilità dei rifiuti speciali a quelli urbani ha costituito, negli ultimi decenni, un vero e proprio tormentone, ed ancora oggi presenta lati assolutamente controversi, in un contesto ancora fortemente interlocutorio.
Il concetto di assimilazione nasce, in sostanza, con l’art. 4 del D.P.R. 10 settembre 1982, n. 915, ma è l’art. 60 del D.Lgs. 14 dicembre 1993, n. 507, a stabilire che i rifiuti urbani derivanti da attività artigianali, commerciali e di servizi potevano essere assimilati ai rifiuti solidi urbani conapposito regolamento comunale, in rapporto alla quantità ed alla qualità dei rifiuti stessi e del  relativo costo di smaltimento.
Successivamente, l’art. 39 della legge 22 febbraio 1994, n. 146, ha

Approfondisci

Pubblicato il decreto sulle garanzie finanziarie per Commercianti ed Intermediari senza detenzione.

E’ stao pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n°221 del 22-09-2011 il Decreto 20 giugno 2011 inerente alle garanzie finanziarie da presentare a favore del Ministero dell’Ambiente, per quanti svolgano l’attività di Commercio ed Intermediazione di rifiuti senza detenzione.
Riportiamo in sintesi le somme in riferimento alla tipologia di rifiuto e classe di appartenenza;

Commercio ed intermediazione di rifiuti non pericolosi

classe a) euro 3.000.000,00;
classe b) euro 1.500.000,00;

Approfondisci