collegato_ambientale

SISTRI – nuovi termini di proroga 2017

Sono confermati i termini contenuti nel DL 244/2014 che rinviavano alla più vicina data tra il subentro del nuovo gestore SISTRI ed il 31/12/2017 la sospensione delle sanzioni per il mancato tracciamento telematico dei rifiuti ossia il mancato utilizzo del SISTRI.

Ciò significa che:

  • Restano applicate pienamente le sanzioni in materia di obbligo di tracciabilità dei rifiuti mediante l’utilizzo dei classici sistemi ossia formulari e registri di carico e scarico nonché il MUD;
  • Sono sospese le sanzioni per il mancato utilizzo del SISTRI anche se resta comunque fortemente consigliato;
  • Resta valido il dimezzamento al 50% delle sanzioni previste per la mancata iscrizione al SISTRI e/o l’omesso versamento del contributo annuale di iscrizione.

Si ricorda che il 1° Febbraio 2017 è stato individuato il nuovo gestore del servizio.

Pertanto tutti gli utenti interessati dal SISTRI che non sono ancora iscritti pur essendo obbligati dovrebbero effettuare l’iscrizione, e tutti gli utenti già iscritti al SISTRI devono inserire in agenda la scadenza per il pagamento del contributo SISTRI fissato al 30 Aprile 2017.

read more

Approfondisci

delega_ambientale

SISTRI: Continua il doppio binario per tutto il 2017

Vi riportiamo il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri:

Viene prorogato fino al 31 dicembre 2017 il subentro del nuovo concessionario e il periodo in cui continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi relativi alla gestione dei rifiuti antecedenti alla disciplina del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri). È altresì prorogato fino al subentro del nuovo concessionario e comunque non oltre il 31 dicembre 2017 anche il dimezzamento delle sanzioni concernenti l’omissione dell’iscrizione al Sistri e del pagamento del contributo per l’iscrizione stessa.

read more

Approfondisci

Scadenza_MUD_2016

SISTRI, rinvio in arrivo?

Siamo agli sgoccioli del 2016  e come ogni anno negli ultimi 4 anni le imprese sono in fermento per quanto riguarda il SISTRI.

Amato (poco) ed odiato (molto) il SISTRI continua periodicamente a far parlare di sé. Ma far parlare di sé al negativo non è mai un nota positiva per un sistema che avrebbe dovuto rivoluzione il sistema di tracciabilità dei rifiuti (Tutti? Solo i pericolosi? Solo i pericolosi di alcuni produttori?).

Ancora una volta quindi ci ritroviamo a spendere parole in merito a questa vicenda che dopo 5 anni non trova ancora un suo epilogo nonostante le soluzioni fossero in realtà semplici.

read more

Approfondisci

collegato_ambientale

Delibera 5 Albo Nazionale Gestori Ambientali – requisiti e dotazioni minime per le categorie 1, 4 e 5

Nell’attesa che la fine del 2016 porti con sé anche la proroga per l’entra in vigore ufficiale dell’operatività del SISTRI, approfittiamo di questi ultimi giorni per aggiornarvi sui criteri ed i requisiti necessari per l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

A partire da Novembre, le imprese che intendono iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nelle categorie 1, 4 e 5 dovranno prendere in considerazione la delibera 5 del 3 Novembre 2016 per verificare i requisiti minimi di dotazioni e personale.

read more

Approfondisci