collegato_ambientale

L’analisi trimestrale del Centro di Coordinamento RAEE

L’analisi trimestrale del Centro di Coordinamento RAEE sulla raccolta dei RAEE in Italia mostra una situazione pressoché stabile rispetto allo stesso periodo del 2023. Nel primo trimestre del 2024, sono state raccolte 84.422 tonnellate di RAEE, registrando un lieve calo dello 0,6% rispetto all’anno precedente, con una diminuzione di circa 470 tonnellate.

Un fattore determinante è stato ancora una volta il calo nella categoria R3 (TV e monitor), che aveva visto un picco di raccolta nel 2022 grazie agli incentivi per la sostituzione. Tuttavia, il calo sta rallentando, passando da un -32,9% nel 2023 rispetto al 2022 a un -15,4% attuale. Anche la categoria R1 (freddo e clima) ha registrato una leggera diminuzione del 1,3%, mentre R5 (sorgenti luminose) ha subito un calo del 7,9%.

read more

Approfondisci

News

come smaltire i pannelli fotovoltaici dismessi

Lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici dismessi è un processo importante per garantire la sicurezza ambientale e la gestione responsabile dei rifiuti. Poiché le regolamentazioni e le migliori pratiche possono variare da luogo a luogo, è fondamentale seguire le linee guida locali e nazionali.

Ricorda che lo smaltimento responsabile dei pannelli fotovoltaici è essenziale per preservare l’ambiente e per evitare sanzioni legali dovute a una gestione inappropriata dei rifiuti. Assicurati sempre di rispettare le normativei.

read more

Approfondisci

office-1209640__480

Entra in vigore il nuovo Regolamento Europeo concernente le batterie e i rifiuti derivanti dalle stesse.

Entra in vigore il nuovo Regolamento Europeo concernente le batterie e i rifiuti derivanti dalle stesse. Il Regolamento Europeo 2023/1542 in materia di batterie e rifiuti ad esse collegati, pubblicato il 12 luglio nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, sarà operativo a partire dal 18 febbraio 2024. Da questa data, saranno in vigore il suo ambito di applicazione e le nuove definizioni, mentre le disposizioni riguardanti la gestione dei rifiuti provenienti dalle batterie (Capo VIII) saranno applicabili dal 18 agosto 2025, data in cui la Direttiva 2006/66/CE sarà abrogata.

read more

Approfondisci

consulente ambientale

Modifiche al regolamento riguardante il ritiro dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) presso i siti di raccolta gestiti dagli installatori.

Sono state recentemente apportate modifiche al regolamento riguardante il ritiro dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) presso i siti di raccolta gestiti dagli installatori. La novità principale consiste nell’estensione della qualifica di installatore, che ora comprende tutti coloro che installano apparecchiature elettriche ed elettroniche, raccogliendo i relativi rifiuti presso i propri siti di raccolta serviti dai Sistemi Collettivi dei Produttori, dopo essersi iscritti al portale del CdC RAEE.

read more

Approfondisci