utenze_non_domestiche_ambienterifiuti

Rifiuti utenze non domestiche: comunicazione entro il 31 Maggio 2021

Con l’entrata in vigore del Decreto Legge 22 Marzo 2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 Marzo 2021 n.70 (c.d. decreto sostegni) ed in vigore dal 23 Marzo 2021, tutte le utenze non domestiche dovranno comunicare al Comune di competenza, o al gestore del servizio rifiuti in caso di tariffa corrispettiva, la scelta di avvalersi del soggetto pubblico o del soggetto privato per la gestione di quei rifiuti che dal 1° Gennaio 2021 sono divenuti urbani.

Il riferimento normativo specifico è riportato all’articolo 3 comma 12 del D.Lgs. 116/2020 che ha modificato il D.Lgs. 152/2006 con l’introduzione degli allegati L-quater e L-quinquies andando così a rimodulare la definizione di rifiuti urbani di cui all’articolo 183 comma 1 lett. b-ter) che riportiamo qui integralmente:

read more

Approfondisci

rifiuti alla rinfusa

carrozzerie mobili – entrata in vigore delibera 3/2020 anga

Il 2 Febbraio 2021 è entrata in vigore la delibera 3 del 24 Giugno 2020 che disciplina l’iscrizione all’albo di carrozzerie mobili.

Con l’entrata in vigore di tale delibera assistiamo di fatto a due modifiche importanti.

Da un lato il sito dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, come avrete potuto vedere, ha cambiato veste ed è stata aggiunta una nuova sezione dedicata alle carrozzerie mobili all’interno del profilo pubblico di ogni impresa. Questa sezione si popolerà nel tempo man mano che le imprese adegueranno le proprie iscrizioni.

read more

Approfondisci

conai_portalerifiutispeciali_2021

Etichettatura ambientale imballaggi: obbligo sospeso parzialmente

A partire dall’entrata in vigore del D. Lgs. 116 del 3 settembre 2020 e dell’obbligo dell’etichettatura ambientale di tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia, il Sistema Conai ha costantemente supportato tutti i produttori nella disamina della norma, fino a presentare lo scorso 16 dicembre le “Linea Guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi”: un documento realizzato in collaborazione con l’ Istituto Italiano Imballaggio e grazie al coinvolgimento di numerosi attori quali imprese, enti e associazioni di categoria (Confindustria, UNI, Federdistribuzione) che si sono confrontati sugli obblighi e prescrizioni dettati dal D.Lgs. 116/2020 al fine di proporre un’interpretazione della norma condivisa e univoca da sottoporre alle Istituzioni sull’argomento.

read more

Approfondisci

Iscrizioni in 2-bis: Attenti alla scadenza dell’iscrizione (autorizzazione) all’Albo Gestori Ambientali

Tutte le imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali devono monitorare la data di scadenza della propria iscrizione al fine di poter continuare a svolgere le attività per le quali sono iscritte all’Albo.

In particolare per le imprese iscritte in categoria 2-bis, la durata del provvedimento di iscrizione è decennale (è facile quindi dimenticarsi della scadenza se non monitorata correttamente!).

Il 25 Dicembre 2020 scadranno tutte le iscrizioni rilasciata dal 15 Aprile 2008 al 25 Dicembre 2010 (data di entrata in vigore del D.Lgs. 205/2010).

read more

Approfondisci