sistri

Chiusura SISTRI, cosa fare? Indirizzi operativi dal sito ufficiale

Si segnala che sul sito ufficiale del SISTRI è stato pubblicato il seguente avviso:
“Termine operatività SISTRI
In base all’articolo 6 del decreto legge 14 dicembre 2018, n. 135, si comunica che a far data dal 1 gennaio 2019, il SISTRI non sarà più operativo e pertanto il sistema non sarà più operativo. Tutti gli utenti iscritti che abbiano esigenza di conservare i dati presenti sulle applicazioni SISTRI potranno disporre degli stessi entro e non oltre il 31 dicembre 2018, a far data dal quale i dati non saranno più accessibili. Eventuali comunicazioni urgenti potranno essere indirizzate agli uffici della competente Direzione del Ministero dell’ambiente”.

read more

Approfondisci

sistri

Abolito il SISTRI

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 del 14 dicembre 2018 è stato pubblicato il decreto legge n. 135 del 14 dicembre 2018 “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione”.

L’articolo 4 di tale decreto dispone che dal 1° gennaio 2019 sia soppresso il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) e che fino alla definizione e alla piena operatività di un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti organizzato e gestito direttamente dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, la tracciabilità dei rifiuti sia garantita attraverso il registro di carico e scarico e il formulario di identificazione dei rifiuti, come previsto agli articoli 188, 189, 190 e 193 del DLgs 152/2006 nel testo previgente alle modifiche apportate dal DLgs 205/2010.

read more

Approfondisci

Le chiavette Usb del Sistri, il sistema  informatico per la tracciabilita' dei rifiuti, al centro dell'inchiesta che ha portato all'arresto di 22 persone tra le quali l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ,  Carlo Malinconico.   ANSA / CIRO FUSCO

Dl Semplificazioni, stop al Sistri. Costa: “Uno spreco durato 9 anni e costato più di 141 milioni”

Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti sarà 2.0 e interamente gestito dal Ministero dell’Ambiente

Roma, 12 dicembre 2018 – Il Sistri, Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali istituito nel 2010 e mai entrato effettivamente in funzione, sarà definitivamente soppresso a partire dal gennaio del 2019. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri di oggi, attuando così nel Dl Semplificazioni la volontà politica espressa dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa già nei primi giorni del suo insediamento.

read more

Approfondisci

Le chiavette Usb del Sistri, il sistema  informatico per la tracciabilita' dei rifiuti, al centro dell'inchiesta che ha portato all'arresto di 22 persone tra le quali l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ,  Carlo Malinconico.   ANSA / CIRO FUSCO

SISTRI addio ?

Governo, il Consiglio dei ministri si riunirà domani alle 9 Slitta ancora decreto semplificazioni, perplessità dal Colle

Roma, 6 dic. (askanews) – Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende è previsto per domani alle 9. All’ordine del giorno ci sarà il cosiddetto decreto semplificazioni voluto dal M5S che interviene anche sul Codice degli appalti. Tra i motivi del rinvio della riunione del Governo inizialmente prevista fra ieri ed oggi, sempre secondo quanto si apprende, ci sarebbero alcune perplessità da parte del Colle sul contenuto del provvedimento.

read more

Approfondisci