Delega per gestione RAEE professionali

La delega per la gestione dei RAEE professionali per conto del Produttore,  dovrà essere stilata  dal produttore stesso di AEE professionali,  al quale il distributore o il centro di assistenza deve richiederne ‘autorizzazione.

L’attività di raccolta dei RAEE professionali per conto del Produttore, è svolta solo previa iscrizione all’albo nazionale gestori ambientali della provincia o regione competente.

DM n° 65 del 08,03,2010

Art. 7

Ritiro dei RAEE professionali da parte degli installatori e dei gestori dei centri di assistenza tecnica incaricati dai produttori di AEE
1. Le disposizioni di cui agli articoli 3, 5 e 6 si applicano anche al ritiro di RAEE professionali effettuato dagli installatori e dai gestori dei centri di assistenza tecnica di AEE formalmente incaricati dai produttori di tali apparecchiature di provvedere al ritiro nell’ambito dell’organizzazione di un sistema di raccolta di cui all’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo n. 151 del 2005, limitatamente alle seguenti fattispecie:

read more

Approfondisci

Raee Servizi dedicati ai Punti Vendita.

  • Ritiro RAEE dai punti di vendita nel rispetto del nuovo decreto sulla distribuzione per l’uno contro uno.
  • Depositi per il raggruppamento esterno dei RAEE evitando di utilizzare gli spazi dei punti di vendita.
  • Veicoli adibiti al trasporto di merci per conto terzi con portata non superiore a 3500 kg e peso complessivo superiore a 6000 kg, così come previsto dalla normativa.
  • Organizzazione di ritiri pianificati.

Approfondisci

La gestione dei rifiuti tecnologici per i rivenditori

I rivenditori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), indipendentemente dalle dimensioni del negozio e dal flusso di vendita hanno l’obbligo, sancito dal D.lgs. 151/2005, di ritirare gratuitamente il rifiuto RAEE consegnato dal cliente al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura elettrica o elettronica equivalente.

Il decreto di semplificazione per l’UNO CONTRO UNO (D.M. 65/2010)  impone a tutti i rivenditori di AEE di:

  • ritirare e raggruppare le apparecchiature usate presso il proprio punto vendita.
  • effettuare il trasporto dei rifiuti.
  • produrre  i documenti per le necessarie autorizzazioni.
  • compilare i documenti necessari ad adempiere agli obblighi nella gestione dei rifiuti.

Ma i rivenditori  adempiono all’obbligo di ritiro a titolo gratuito del vecchio apparecchio elettronico?

read more

Approfondisci