Proroga per tutto il 2015 per il Sistri? Nuovo Progetto e Nuovo Gestore.

Siamo alle solito. Tutto da rifare!
Per il Sistri si prospetta un’ulteriore proroga fino al 31 dicembre 2015.

La Commissione Ambiente e Industria del Senato ha approvato un emendamento della maggioranza, al Dl competitività, il quale prevede che l’attuale sistema di gestione dei rifuti Sistri, debba essere completamente rivisto.

E’ previsto un avvio il 30 giugno 2015 di una “proceura di gara Europea” che coinvolgerebbe sia l’attuale progetto che il gestore dello stesso.

read more

Approfondisci

Contributo annuale SISTRI – chi è tenuto a versarlo?

Con l’avvicinarsi del 30 Giugno, si approssima anche la scadenza per il versamento del contributo annuale SISTRI per le imprese obbligate ad aderire al SISTRI. Date le continue modifiche normative in materia, ed i continui cambiamenti circa i soggetti obbligati ad aderirvi e quelli esentati, è comprensibile che ci sia anche un po’ di confusione in merito a chi deve versare il contributo annuale ed a quanto ammonta.

Ricordiamo brevemente che in prima fase di istituzione del SISTRI, molti furono i soggetti obbligati ad aderire al sistema di tracciabilità dei rifiuti. Tra di essi si annoverano i trasportatori di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, produttori di rifiuti speciali non pericolosi con più di 10 dipendenti, produttori di rifiuti speciali pericolosi ecc… soggetti questi che ormai conosciamo chiaramente.

read more

Approfondisci

SISTRI – Sotto i 10 dipendenti nessun obbligo di iscrizione…ma non solo

DECRETO 24 aprile 2014
Disciplina delle modalita’ di applicazione a regime del SISTRI del trasporto intermodale nonche’ specificazione delle categorie di soggetti obbligati ad aderire, ex articolo 188-ter, comma 1 e 3 del decreto legislativo n. 152 del 2006. (14A03549) (GU Serie Generale n.99 del 30-4-2014)
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/04/30/14A03549/sg

I produttori di rifiuti pericolosi che hanno un organico al di sotto dei 10 dipendenti potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo. Il tanto atteso decreto che li esenta dalla iscrizione al SISTRI è finalmente arrivato.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 99 del giorno 30/04/2014 il decreto 24 Aprile 2014  fornisce le nuove disposizioni in merito all’obbligo di aderire al SISTRI.

Vediamo

Approfondisci

SISTRI – pasticcio all’italiana alla partenza del nuovo scaglione

Oggi 3 Marzo 2014 parte il secondo scaglione di soggetti obbligati all’utilizzo del SISTRI ossia i produttori di rifiuti speciali pericolosi ed oggi il nuovo Ministro dell’Ambiente annuncia semplificazioni per i suddetti soggetti.

Alla prima uscita del neo-ministro Galletti:

Un approfondimento sul Sistri è fra le priorità in agenda per i prossimi giorni. Ritengo valide le due finalità del sistema: la tracciabilità dei rifiuti come contributo essenziale per la lotta alle ecomafie e la semplificazione amministrativa attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.

read more

Approfondisci