Campi elettromagentici: presto in vigore una nuova legge sulla sicurezza negli uffici

Il prossimo 30 aprile entrerà in vigore una normativa che obbliga le aziende ad aggiornare i documenti sulla sicurezza legata all’esposizione a campi elettromagnetici.

Se ne è parlato durante il convegno “L’esposizione ai campi elettromagnetici e alle radiazioni ionizzanti. Valutazione e prevenzione negli ambienti di lavoro” organizzato da CET – Ecologia Applicata in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler, entrambi soci Habitech, che si è tenuto nel giorni scorsi a Trento.

“Dal 30 aprile ogni azienda dovrà mettersi in regola con la nuova normativa che le obbliga ad

Approfondisci

Disponibili i software per la compilazione e presentazione del MUD

Con la pubblicazione del software per la dichiarazione SISTRI e per la Comunicazione veioli fuori uso sono disponibili tutti gli strumenti per le dichiarazioni ambientali 2012

A partire dal 19 marzo sono a disposizione delle imprese tutti gli strumenti che consentono di adempiere agli obblighi in materia di dichiarazioni ambientali 2012.

a) nella pagina http://mud.ecocerved.it/Home/Vfu è disponibile il software per la compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale – Comunicazione veicoli fuori uso, con le modalità previste dal DPCM 23/12/2011
b) nella pagina http://mud.ecocerved.it/Home/Produttori è disponibile il

Approfondisci

Sistri: nonostante il malcontento delle aziende il governo va avanti. Sì ai vecchi moduli

Notizie per i produttori iniziali di rifiuti e per i gestori di impianti di recupero e smaltimento. La comunicazione Sistri si può inoltrare attraverso il relativo portale o attraverso i canali tradizionali. I moduli erano stati aboliti ma manca ancora una procedura ufficiale alternativa.

E’ la stessa storia che si ripete da mesi, addirittura anni: il Sistri non è ancora partito e le imprese chiedono al governo di bloccarlo o almeno di andare loro incontro. Stiamo parlando di tutti quegli operatori che hanno versato tasse di iscrizioni varie e che hanno dovuto adeguarsi al passaggio alla registrazione telematica di tutte le operazioni di gestione dei rifiuti speciali da loro prodotti o spostati: nessuno di loro è soddisfatto. E il problema non è solo legato alle difficoltà nel comprendere il funzionamento dei nuovi dispositivi – chiavette usb e black box – ma soprattutto alle p

Approfondisci

Legge 24 marzo 2012 , n. 28

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 gennaio 2012, n. 2, recante misure straordinarie e urgenti in materia ambientale
Gazzetta Ufficiale n. 71 del 24 marzo 2012

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Promulga la seguente legge:
Art. 1
1. Il decreto-legge 25 gennaio 2012, n. 2, recante misure straordinarie e urgenti in materia ambientale, e’ convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge. 2. La presente legge entra in vigore il

Approfondisci