Apprendiamo che l’unione degli autotrasportatori Unatras, organizzazione che riunisce le maggiori sigle rappresentative dell’autotrasporto ha indetto
per martedì 26 luglio una manifestazione di protesta contro il Sistri, sistema di tracciamento dei rifiuti, operativo a partire dal primo settembre 2011.
La manifestazione prevista a Roma, vuole manifestare il dissenso degli autotrasportatori coinvolti nella gestione dei rifiuti, per le molte criticità
che il sistema ancora presenta e che Il DL n. 70/2011, decreto Sviluppo, appena convertito in legge e pubblicato in gazzetta ufficiale dovrebbe prorogare
al primo giugno 2012 l’avvio del sistema solo per le pmi fino a 10 dipendenti e che non vede coinvolte le aziende di autotrasporto.
Pubblica gratis gli annunci sui rifiuti o servizi ambientali
Promuovi Gratuitamente i tuoi annunci nella sezione del Portale.
Entra nella tua area riservata, ti basterà cliccare sul link del servizio “Annunci” e compilare le sezioni disponibili.
Potrai effettuare delle modifiche anche in seguito, o aggiungere le foto del Rifiuto/Prodotto offerto o ricercato.
Se non sei ancora Utente registrato, passa subito alla registrazione. Non costa nulla.
Proroga Sistri per Aziende ed Enti fino a 10 dipendenti
Il Dm 26 maggio 2011 ha reso graduale sia l’entrata in vigore del sistema Sistri per le aziende coinvolte ed anche e inevitabilmente l’applicazione delle sanzioni amministrative, applicabili solo a partire dal giorno successivo alla dismissione del cosidetto “doppio binario”.
Un nuovo provvedimento è intervenuto a modificare queste scadenze, con modificazioni del Decreto Legge 13 maggio 2011 n°70, approvato dal senato, ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che prevede una disposizione a favore delle aziende fino a 10 dispendenti, comprese el attività di trasporto di cui all’art. 212 c. 8 del D.Lgs. 152/06
Tale disposizione prevede che la data di avvio dell’operatività del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti “Sistri” non sarà più il 2 gennaio come previsto dal Dm 26 maggio 2011, ma bensì non antecedente al 1° giugno 2012. Questo è quanto dispone l’articolo 6 del Dl Sviluppo convertito in legge il 7 luglio scorso in Senato.
Fino a tal data, i produttori di rifiuti pericolosi che non hanno più di dieci dipendenti saranno tenuti alla
Trasporto rifiuti in conto proprio
Si ricorda che con la Deliberazione del 26 ottobre 2011 “Cancellazione dall’Albo per mancato aggiornamento dell’iscrizione ai sensi dell’articolo 212, comma 8″
l’Albo gestori ambientali ha recentemente comunicato che tutte le imprese iscritte in conto proprio per il trasporto dei rifiuti
prima della data del 14 maggio 2008 sono tenute a presentare domanda di aggiornamento entro il 25 dicembre 2011.
Qualora non si provveda a tale adempimento entro la data indicata, le stesse saranno cancellate d’ufficio dall’Albo