rifiuti alla rinfusa

carrozzerie mobili – entrata in vigore delibera 3/2020 anga

Il 2 Febbraio 2021 è entrata in vigore la delibera 3 del 24 Giugno 2020 che disciplina l’iscrizione all’albo di carrozzerie mobili.

Con l’entrata in vigore di tale delibera assistiamo di fatto a due modifiche importanti.

Da un lato il sito dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, come avrete potuto vedere, ha cambiato veste ed è stata aggiunta una nuova sezione dedicata alle carrozzerie mobili all’interno del profilo pubblico di ogni impresa. Questa sezione si popolerà nel tempo man mano che le imprese adegueranno le proprie iscrizioni.

read more

Approfondisci

conai_portalerifiutispeciali_2021

Etichettatura ambientale imballaggi: obbligo sospeso parzialmente

A partire dall’entrata in vigore del D. Lgs. 116 del 3 settembre 2020 e dell’obbligo dell’etichettatura ambientale di tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia, il Sistema Conai ha costantemente supportato tutti i produttori nella disamina della norma, fino a presentare lo scorso 16 dicembre le “Linea Guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi”: un documento realizzato in collaborazione con l’ Istituto Italiano Imballaggio e grazie al coinvolgimento di numerosi attori quali imprese, enti e associazioni di categoria (Confindustria, UNI, Federdistribuzione) che si sono confrontati sugli obblighi e prescrizioni dettati dal D.Lgs. 116/2020 al fine di proporre un’interpretazione della norma condivisa e univoca da sottoporre alle Istituzioni sull’argomento.

read more

Approfondisci

Tracciabilita’ dei rifiuti tra passato e futuro

La tracciabilità dei rifiuti italiana vive un periodo di transizione in bilico tra la necessità, ormai evidente, di un passaggio ad un sistema di tracciabilità digitale che assicuri agli organi di controllo ed alle imprese una gestione più controllata e snella dei rifiuti ed un timore quasi reverenziale nell’abbandonare l’ormai antiquato ma consolidato sistema di tracciabilità basato sulla carta dei registri di carico e scarico ed i formulari, in quattro copie autoricalcanti in carta chimica, che rievocano nella mente degli utilizzatori un film in bianco e nero orami consunto.

read more

Approfondisci

riclassificazione rifiuti e trasporto

Con il recepimento del pacchetto economia circolare e le conseguenti modifiche al D.Lgs. 152/2006 entrate in vigore il 26 Settembre 2020, molti ricorderanno la modifica sostanziale apportata alla classificazione dei rifiuti.

Con l’articolo 183 comma 1 lettera b-ter del medesimo decreto e gli allegati L-quaters e L-quinquies, che entreranno in vigore ufficialmente il 1° Gennaio 2021, assisteremo a quella che è stata definita: la riclassificazione dei rifiuti. Infatti alcuni rifiuti che fino al 31 Dicembre 2020 sono classificati come speciali, dal 1° Gennaio 2021 diventeranno urbani.

read more

Approfondisci