Sistri, pubblicato il DM n° 52 del 18 febbraio 2011

Dopo lunghe attese è stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 Aprile 2011 il DM n°52 Regolamento recante l’istituzione del sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti, di cui discuteremo gli articoli  e le variazioni in essere nei successivi post.

Testo in vigore dal 11-5-2011

DECRETO 18 febbraio 2011, n. 52
Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dell’articolo 14-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102. (11G0096) (GU n. 95 del 26-4-2011 – Suppl. Ordinario n.107)

IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale e, in particolare, la parte quarta, relativa alla gestione dei rifiuti;
Visto l’articolo 1, comma 1116, della legge 27 dicembre 2006, n. 296;
Visto l’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni, relativo all’istituzione di un sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti;
Visto l’articolo 2, comma 2-bis, del decreto-legge 6 novembre 2008, n. 172, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 dicembre 2008, n. 210;
Visto il decreto-legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, recante provvedimenti anticrisi, nonche’ proroga di termini e, in particolare, l’articolo 14-bis;
Visto l’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400;
Visto il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 17 dicembre 2009, recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del

Approfondisci

Contributi SISTRI 2011

Salvo ulteriori proroghe dell’ultimo momento, sembrerebbe che il 1 Giugno 2011 si renda operativo il sistema Sistri.
Con tale strumento, sarà informatizzata tutta la documentazione relativa all’intera filiera dei rifiuti speciali sul territorio nazionale.
Tutti gli interessati,produttori di rifiuti speciali, trasportatori, imprese di smaltimento e recupero dovranno utilizzare esclusivamente il sitema telematico.
Dai riferimenti sul sito ufficiale del sistri, sono ancora molti i veicoli adibiti al trasporto che non hanno installato la black-box, ai fini della tracciabilità dei percorsi effettuati sino agli impianti di destinazione, presso cui sono installati dispositivi di videosorveglianza per il riconoscimento dei mezzi in ingresso.
A proposito di quest’ultimo punto, ricordiamo che in assenza di installazione il veicolo verrà sospeso, e nel persistere  della situazione, definitivamente cancellato dall’Albo Gestori Ambientali.

read more

Approfondisci

DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011 , n. 28

DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011 , n. 28
Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.
(S.O. n. 81 alla G.U.28/3/11 n. 71 – In vigore dal 29/3/11)

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione;
Vista la direttiva 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE;
Vista la direttiva 2009/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, che modifica la direttiva 98/70/CE per quanto riguarda le specifiche relative a benzina, combustibile diesel e gasolio, nonche’ l’introduzione di un meccanismo inteso a controllare e ridurre le
emissioni di gas a effetto serra, modifica la direttiva 99/32/CE per quanto concerne le specifiche relative al combustibile utilizzato dalle navi adibite alla navigazione interna ed abroga la direttiva 93/12/CEE;
Vista la Comunicazione n. 2010/C160/01 della Commissione, del 19 giugno 2010, sui sistemi volontari e i valori

Approfondisci

Trasporto Transfrontaliero di Rifiuti Prorogati i termini per la presentazione della richiesta ai fini dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali

Con Deliberazione n. 3 del 14 marzo 2011, il Comitato nazionale dell’Albo gestori Ambientali ha prorogatoe i termini della deliberazione 22 dicembre 2010, n. 3 (art. 1, co.6 e art. 2, commi 1 e 3) relativa ai requisiti e criteri per l’iscrizione all’Albo in merito all’esercizio di trasporti transfrontalieri nel territorio italiano, fino al sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione del comunicato della medesima deliberazione n. 3.

PROT. N. 03/ALBO/CN 14 MARZO 2011
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
Deliberazione 14 marzo 2011.

Approfondisci