Applicazione disposizioni decreto legislativo 3 dicembre 2010 n.205.

Il comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha recentemente emanato una circolare “Prot. n°240 del 9 Febbraio 2011”, la quale dispone le applicazioni al decreto legislativo n°205 del 3 Dicembre 2010.

Iscrizioni in essere:

  • Le imprese e gli enti iscritti all’Albo per le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti pericolosi sono esonerati dall’obbligo di iscrizione per le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi;
  • L’iscrizione all’Albo per le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti pericolosi è subordinata alla prestazione di idonee garanzie finanziarie;
  • Le imprese iscritte nelle categorie 4 e 5 possono richiedere la cancellazione dalla categoria 4 e la revoca dell’accettazione della relativa garanzia finanziaria prestata;

Iscrizioni nelle categorie 2 e 3:

  • Non viene più prevista la specifica procedura d’iscrizione per l’attività di raccolta e trasporto dei rifiuti avviati alle operazioni di recupero;

Prot. n. 240/ALBO/PRES
OGGETTO: Applicazione disposizioni decreto legislativo 3 dicembre 2010, n.205.
A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 205/10, sono pervenute richieste di chiarimento in ordine al nuovo regime d’iscrizione all’Albo.
Con riferimento all’applicazione delle nuove disposizioni, il Comitato Nazionale ha ritenuto di diramare le seguenti direttive.
A. Iscrizioni in essere
I commi 7 e 10 dell’articolo 212 del D. Lgs. 152/06, come sostituiti dall’articolo 25, comma 1, lettera c), del D. Lgs. 205/10, prevedono che:

Approfondisci

Sede secondaria imprese estere che effettuano trasporti transfrontalieri chiarimenti dall’Albo Gestori.

Chiarimenti dall’Albo Gestori Ambientali in merito alla sede secondaria delle imprese che effettuano trasporti transfrontalieri in Italia.

Prot. n. 0146/ALBO/PRES.
OGGETTO: Sede secondaria imprese estere che effettuano trasporti transfrontalieri.
Sono pervenute al Comitato nazionale richieste di chiarimento in ordine alla necessità, per le imprese estere che si iscrivono all’Albo ai sensi dell’articolo 194, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come sostituito dall’articolo 17 del D. Lgs. 205/2010, di istituire una sede secondaria con

Approfondisci

Dichiarazione Rifiuti MUD 2011 – Anno di riferimento 2010

Mancano non più di 80 giorni alla scadenza dei termini per la presentaione del MUD 2011 “modello Unico di Dichiarazione Ambientale”.
Ad oggi non sono ancora chiare le modalità operative per la presentazione, ma resta il fatto che il Decreto 22 Dicembre 2010 (modifiche ed integrazioni al Dereto 17 Dicembre 2009) prevende tra le altre cose la comunicazione dei dati relativi alla

Approfondisci

Sospensione dall’Albo Gestori Ambientali dei mezzi non in regola con la normativa Sistri.

Le novità dell’Albo Gestori Ambientali tante novità (art.212):

I mezzi  non iscritti al Sistri o non conformi alla normativa (Dove non sia stata installata la Black Box)  saranno sospesi d’ufficio entro il 25 febbraio 2011 dall’Albo Gestori Ambientali e quindi impossibilitati ad effettuare il trasporto dei rifiuti.  La cancellazione di tali veicoli avverrà dopo tre mesi con effetto immediato se non adeguati.

Maggiori dettagli; Decreto lgs 205/2010: disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti

read more

Approfondisci