Modalita di pagamento del contributo Sistri.

Anche oggi 07 febbraio 2011, manca in Gazzetta Ufficiale la pubblicazione del decreto che in effetti proroga il pagamento del contributo per l’anno in corso, al 30 Aprile  come riportato dal sito del sistri.

Ricordiamo che ai sensi di quanto disposto dal Decreto ministeriale 17/12/2009 cosi come modificato dal D. M 1/2/2010, è previsto il pagamento da parte degli Operatori di un contributo annuo ai fini della copertura degli oneri derivanti dal funzionamento del sistema.  Quindi per chi ancora se lo chiedesse, teniamo a precisare che

Approfondisci

Rifiuti Regione Campania LEGGE 24 gennaio 2011, n.1

In G.U. n. 18 del 24 gennaio 2011 é pubblicata la Legge 24 gennaio 2011 n. 1: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 novembre 2010, n. 196, recante disposizioni relative al subentro delle amministrazioni territoriali della regione Campania nelle attivita’ di gestione del ciclo integrato dei rifiuti.

LEGGE 24 gennaio 2011, n.1

Conversione  in  legge,  con

Approfondisci

Accordo di Enel con Coaer-Anima

Gli obiettivi dell’accordo tra Enel e Co.Aer/ANIMA (Associazioni nazionali dell’industria meccanica varia ed affine) per lo sviluppo delle energie rinnovabili nel settore della climatizzazione, richiamano ad una maggior efficienza energetica ed ad una riduzione dele emissioni.

Massimo Bruno, responsabile delle relazioni esterne di Enel e Bruno Bellò, Presidente di Anima hanno firmato una intesa con la finalità di diffondere l’utilizzo e la conoscienza delle pompe di calore a ciclo annuale, una tecnologia che porta ottimi effetti in merito all’efficienza energetica.
Questo mercato, negli ultimi anni non ha avuto un grande incremento in Italia, 4/5% mantenendosi stabile stabile sui livelli del 2009, a differenza di altri paesi europei dove l’incremento è stato addirittura del 120% grazie ad un programma di incentivi che ha portato nel settore residenziale sistemi a pompa di calore a ciclo annuale (unico impianto per riscaldamento e condizionamento) riducendo notevolmente i consumi di energia primaria.

read more

Approfondisci