delega_ambientale

Obblighi di comunicazioni annuali MUD per il 2017

Obblighi di comunicazioni annuali di cui alla legge 70/94 per il 2017

L’articolo 12 del Decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244 ha modificato il Decreto Legge 31 agosto 2013, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, n. 101, stabilendo che, fino alla data del subentro nella gestione del Sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti da parte del nuovo concessionario e comunque non oltre il 31 dicembre 2017 continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi di cui agli articoli 188, 189, 190 e 193 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nel testo previgente alle modifiche apportate dal decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, nonchè le relative sanzioni.

read more

Approfondisci

raccolta-rifiuti-assimilati

Decreto 29 dicembre 2016, n. 266 procedure autorizzative semplificate per il compostaggio di comunita’ di rifiuti organici

Decreto 29 dicembre 2016, n. 266

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Regolamento recante i criteri operativi e le procedure autorizzative semplificate per il compostaggio di comunita’ di rifiuti organici ai sensi dell’articolo 180, comma 1-octies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, cosi’ come introdotto dall’articolo 38 della legge 28 dicembre 2015, n. 221.

(GU n.45 del 23-2-2017)

IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
di concerto con
IL MINISTRO DELLA SALUTE

read more

Approfondisci

ADR-Trasporto

Il trasporto di materie in grado di polimerizzare

Con l’entrata in vigore dei nuovi regolamenti sui trasporti di merci pericolose (ADR, RID, IMDG) si introduce nella classe 4.1 una nuova tipologia di materie pericolose, ovvero le materie in grado di polimerizzare. Se sei interessato alle novità introdotte dai regolamenti ADR/RID/IMDG, scarica gratuitamente l’ebook dedicato.

Introduzione e classificazione

Con questa nuova tipologia di merce pericolosa, viene introdotto il concetto di temperatura di polimerizzazione auto-accelerata (TPAA), ovvero la temperatura più bassa alla quale una materia può cominciare a polimerizzare nell’imballaggio, IBC o cisterna così come viene consegnato al trasporto. Si ottiene applicando le medesime procedure di prova di quelle usate per determinare la TDAA delle materie auto-reattive, conformemente alla sezione 28 della seconda parte del Manuale delle prove e dei criteri.

read more

Approfondisci

Emergency response guidebook 2016

Emergency Response Guidebook 2016

L’Emergency Response Guidebook 2016 (ERG2016) è una guida il cui uso è destinato ai primi soccorritori durante la fase iniziale di un incidente di trasporto che coinvolge merci pericolose.

Questa guida, preparata dal personale dei trasporti di Argentina, Canada, Messico e Stati Uniti, viene normalmente rivista e ristampata ogni quattro anni ed è pubblicata in tre lingue: inglese, francese e spagnolo.

Nonostante i numeri ID della materie pericolose presenti in ERG2016 siano equiparati ai numeri ONU ADR, questa guida non viene adottato dall’UNECE che redige l’ADR tramite il WP15.

read more

Approfondisci