Problemi della Black-Box e batterie del mezzo

Come sappiamo le officine autorizzate all’installazione delle Blak Box seguono le indicazionni riportate nel manuale, dove viene indicato come tassativo prelevare l’alimentazione della Blak Box direttamente dalla battera del mezzo.
Ciò stà creando non pochi problemi agli autotrasportatori di rifiuti, in  quanto sembrerebbe che l’assorbimento della Blak Box a mezzo spento sia non indifferente, scaricando la batteria dello stesso in pochi giorni di inutilizzo del mezzo.
A tale quesito il call center ricorda che la Blak Box, comunque possiede una batteria interna che provvede a mantenere l’alimentazione alla stessa per qualche tempo, prima di esaurirsi, ma ciò non risolve il problema dell’esaurimento della fonte!
Sembra inoltre (Informazioni fornite da un’officina autorizzata) che una volta ricaricata la batteria e rimontata sul mezzo, la Blak Box non sempre si riattivi, emetendo in alcuni casi un segnale continuo (fischio).
Ora, siamo a chiederci: se un autotrasportatore non effettua ritiri per alcuni giorni (pensiamo al periodo vacanziero), al suo ritorno si troverà sempre la batteria scarica? Troveranno una soluzione compatibile con il sistema per poter staccare l’alimentazione alla Blak Box quando non in uso? Eventuali perdite di denaro dovute ala costante sostituzione delle batterie a chi saranno imputabili?

avatar

Mariano Fabris

Consulente e Resp. Tecnico in Materia di Gestione Rifiuti Cat 1,4,5,8 Preposto per il Trasporto Nazionale e Internazionale su strada di Merci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *