SISTRI – approvazione della risoluzione 8-00119

newsGiugno, il solstizio d’estate è già passato mentre questo articolo viene redatto, ma è recente l’approvazione della risoluzione 8-00119 inerente il SISTRI. Pertanto anche se l’estate è pronta ad invadere le nostre case e le nostre menti sono già proiettate alle vacanze estive ed alla calura in arrivo è tempo di riprendere a parlare del nostro tanto amato quanto odiato e quanto discusso SISTRI.

In questo articolo andremo ad esaminare ciò che è stato approvato nella risoluzione il cui testo, a parere di chi scrive, non aggiunge assolutamente nulla di nuovo a quanto già sapevamo in merito a questo fallace sistema informatico che il Ministero dell’Ambiente si rifiuta di far decadere in tempi di crisi e di ristrettezze economiche come questo.

read more

Approfondisci

Consip, ecco la gara d’appalto per l’affidamento del nuovo servizio per il sistema di tracciabilità dei rifiuti Sistri

Sistri-sanzioniIndetta da Consip entro i termini previsti la gara di appalto per l’affidamento del servizio del sistema di tracciabilità dei rifiuti.
Sul sito www.consip.it è possibile scaricare  la documentazione ufficiale in versione elettronica.
La gara indetta del valore di ben 260 milioni di euro, avra una durata di 60 mesi e la documentazione, dovrà essere inviata entro e non oltre il 05 agosto.

La concessione ha ad oggetto l’affidamento della:

1) tracciatura dell’intero ciclo di vita del rifiuto attraverso i registri di carico e scarico (produttore e smaltitore), le schede di movimentazione (produttore e trasportatore) in modo da produrre in automatico il MUD ed avere quindi una contabilità del rifiuto chiara e definita,
2) registrazione dei percorsi in modalità offline, in linea con l’attuale normativa, con un modello in grado di evolvere in funzione delle nuove normative europee in fase di diffusione

read more

Approfondisci

Nuove caratteristiche di pericolo – come gestirle con il SISTRI

Dal 1° Giugno 2015 entrano in vigore le nuove caratteristiche di pericolo grazie all’applicazione del regolamento N. 135/2014 della Commissione Europea del 18 Dicembre 2014.

Come già anticipato in un altro articolo del nostro blog www.ambienterifiuti.wordpress.com , i rifiuti pericolosi dovranno essere riclassificati grazie all’introduzione delle nuove caratteristiche di pericolo.

Lo specchietto riportato qui di seguito mette in evidenza quali sono le vecchie caratteristiche di pericolo, in uso fino al 31 Maggio 2015 e le nuove caratteristiche di pericolo che entreranno in vigore il 1° Giugno 2015.

read more

Approfondisci

Sistri. Sospensione dal 1 gennaio 2016?

pic_archivi_dati_5078_1Sistri, il funzionamento del sistema nel suo complesso e l’impatto sulle imprese in termini di costi.

Le imprese che da tempo operano loro malgrado con il Sistri, possono (forse) tirare un sospiro di sollievo vista la risoluzione presentata il 4 maggio ed approvata pochi giorni fà il 17 giugno 2015 in commissione, relativamente al sistema di controllo della tracciabilita dei rifiuti.

E’ noto da tempo agli operatori del settore che entro il 30 giugno 2015 il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare debba avviare le procedure per l’affidamento della concessione del servizio, nel rispetto dei criteri e delle modalità di selezione disciplinati dal codice di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e dalle norme dell’Unione europea di settore, nonché dei principi di economicità, semplificazione, interoperabilità tra sistemi informatici e costante aggiornamento tecnologico.

read more

Approfondisci