Attenzione al deposito temporaneo. Si fa un passo indietro.

Con l’introduzione della Legge n. 77 del 17 Luglio 2020, di conversione del Decreto Legge n. 34/2020 le modalità di gestione del deposito temporaneo dei rifiuti subiscono una variazione.

Infatti con l’art. 228 bis della legge di cui al punto precedente, viene abrogato l’articolo 113 bis del decreto legge emanato durante la prima fase dell’emergenza COVID-19 denominato “Cura Italia”.

Tale decreto proprio per far fronte all’emergenza sanitaria ed al lock-down resosi necessario per contenere al massimo il propagarsi della diffusione del virus aveva disposto una deroga ai limiti del deposito temporaneo.

read more

Approfondisci

R.E.N.T.RI….il nuovo spettro della tracciabilità dei rifiuti

Possiamo cambiare il nome alle cose ma le cose restano le stesse….e’ forse questo il caso?

Per quanti sono nel settore dei rifiuti da anni il nome SISTRI evoca ricordi pochi piacevoli.

Il SISTRI ovvero il Sistema di Tracciabilità dei rifiuti che avrebbe dovuto soppiantare i classici e tanto cari registri di carico e scarico, formulari di identificazione dei rifiuti (in carta chimica) ed il MUD è stato un fallimento compreso appieno solo a Gennaio 2019 quando fu definitivamente abrogato dopo una serie di false partenza, diritti incamerati per anni, malfunzionamenti, eccezioni normative che hanno stravolto la gestione dei rifiuti e soprattutto doppi binari praticamente inutili.

read more

Approfondisci

Attiva-convenzione

Firmato il decreto End of waste sugli pneumatici fuori uso

l Ministero dell’Ambiente rende nota la chiusura dell’iter di approvazione del decreto sulla cessazione della qualifica di rifiuto per gli Pneumatici fuori uso (PFU). Si tratta di una quantità di circa 400mila tonnellate all’anno di rifiuti per cui ora esiste una base giuridica a beneficio (i) dei gestori degli impianti di recupero, che avranno la certezza su come verrà inquadrato il materiale riciclato a valle delle loro lavorazioni e (ii) delle aziende utilizzatrici di granulo e polverino di gomma, che potranno contare sulla certificazione del materiale a garanzia di qualità e sicurezza.

read more

Approfondisci

registro-carico-e-scarico-rifiuti

Registro di carico e scarico rifiuti…abc

Torniamo agli albori della corretta gestione dei rifiuti cercando di dare delle informazioni utili sulla corretta tenuta del registro di carico e scarico rifiuti.

Il motivo per il quale questo articolo nasce è dettato dalle necessità emerse nelle imprese dove i registri di carico e scarico sono spesso affidati ad operai ed impiegati che non vengono formati adeguatamente.

Ciò accade perché la questione rifiuti è lungi dall’essere considerata come parte integrante delle attività gestionali dell’impresa e spesso gli imprenditori ritengono sia semplicemente una seccatura da affidare a qualcuno.

read more

Approfondisci