Fare di necessità virtù.

Grazie alla fusione di personale con esperienza ventennale nel settore dei rifiuti e con personale qualificato nel settore della progettazione informatica, Vibeco srl, consapevole della fatica necessaria ad individuare impianti finali idonei a ritirare determinate tipologie di rifiuti ha ideato un metodo facile e veloce con il quale è possibile con un click ricercare l’impianto più adatto alle proprie esigenze tramite il codice CER del rifiuto da smaltire.

La necessità aguzza l’ingegno, dicevano i latini. Una locuzione riferita alla capacità da parte degli esseri umani e non solo (vedasi Schopenhauer), di adattarsi a particolari situazioni, di risolvere difficoltà concrete riuscendo a trovare nella soluzione ai problemi opportunità per il futuro. Un insegnamento al quale ha attinto sicuramente Bruno Bella, titolare di Vibeco Srl, il quale dopo aver fatto parlare di sé in passato ricevendo il premio da Legambiente durante la sesta edizione del “Premio all’innovazione amica dell’ambiente” per il suo “Mattone ecologico” – un mattone  di nuova generazione in cemento vibrocompresso di natura ecotecnologica lo scorso novembre, in occasione di Ecomondo, ha presentato Cer Manager, l’applicazione disponibile per le piattaforme più utilizzate sul mercato (IOS, Android e Windows Phone) e prossimamente anche una versione desktop che corre in aiuto a chiunque abbia la necessità di smaltire un rifiuto ma non sa a chi rivolgersi, velocizzando le operazioni di ricerca, che prima di questo strumento erano macchinose e sottraevano tempo prezioso agli operatori del settore.

Una grande idea nata proprio per superare le difficoltà incontrate nell’attività principale di Bruno Bella, quella che con il Gruppo Vibeco Srl lo tiene impegnato da più di vent’anni nel coordinare diversi impianti e discariche mettendo a disposizione di Società e Amministrazioni una risoluzione a 360° dei problemi legati all’erogazione di servizi nel settore ambientale oltre al recupero e smaltimento di terreni, scorie, amianto, pietrisco e rifiuti industriali.

Ma non vogliamo svelarvi tutte le caratteristiche (e i vantaggi) di Cer Manager, approfittiamo piuttosto della disponibilità di Alessia Gibellini che in questa intervista raccolta durante l’edizione 2014 di Samoter risponderà alle nostre domande e ci farà conoscere meglio il mondo Cer Manager.

Che cos’è precisamente Cer Manager?

Con pochi e semplici passaggi Cer Ma-nager aiuta ad individuare l’impianto più vicino autorizzato a ritirare il rifiuto indicato, la ricerca può essere effettuata inserendo direttamente il codice CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti) identificativo del

Approfondisci

Fideiussione per l’iscrizione o rinnovo all’Albo Gestori Ambientali

L’iscrizione o rinnovo all’Albo Gestori Ambientali per le attività di raccolta, trasporto e commercio di rifiuti è subordinata alla prestazione di una idonea garanzia finanziaria per le seguenti categorie:

  • categoria 1 – raccolta e trasporto di rifiuti urbani pericolosi e attività di gestione dei centri di raccolta
  • categoria 5 – raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi
  • categoria 8 – intermediazione e commercio dei rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi
  • categoria 9 – bonifica di siti
  • categoria 10 – bonifica di siti e beni contenenti amianto

A seguito delle disposizioni dal Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali (circolare 240/2011, lettera B) l’iscrizione nella categoria 1 è subordinata alla prestazione della garanzia finanziaria solo se l’impresa intende gestire rifiuti urbani pericolosi.

La garanzia finanziaria è una fideiussione bancaria o più comunemente una polizza fideiussoria assicurativa sottoscritta a favore del Ministero dell’Ambiente da parte dell’impresa che richiede iscrizione o rinnovo.

read more

Approfondisci

TARI (Nuova Tassa sui Rifiuti): Novità e Conferme

L’ormai ben nota tassa sui rifiuti (TARI) è una delle tre componenti della nuova imposta unica comunale (IUC), introdotta dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 (cosiddetta legge di stabilità 2014). La TARI si compone, come la predecessora tassa sui rifiuti e servizi indivisibili TARES, in una quota fissa e in una quota variabile e viene calcolata in base ai metri quadrati dell’immobile o delle aree scoperte e alle aliquote TARI. Le aliquote variano in dipendenza dal numero dei componenti il nucleo famigliare nel caso delle utenze domestiche e a seconda dell’attività per quanto riguarda le utenze non domestiche.

read more

Approfondisci

Consulente Ambientale o Esperto nel Trasporto di Merci Pericolose?

Consulente Ambientale o Esperto nel Trasporto di Merci Pericolose? Aiutaci a crescere.

PortaleRifiutiSpeciali.it è divenuto un sito affidabile e seguito giornalmente da centinaia di utenti affezzionati.
Aiutaci a crescere e a tenere aggiornati gli utenti, in cambio ti offriamo la possibilità di pubblicare i tuoi articoli e/o riflessioni sulle nostre pagine e sul nostro Network, pubblicare la tua azienda ed il tuo banner sui nostri siti.

Metti a frutto le tue esperienze.

E’ importante che i testi siano originali inerenti i temi riportati e di interesse per gli utenti del portale. Gli articoli vengono valutati e successivamente pubblicati sui nostri siti.

read more

Approfondisci