RIFIUTI PERICOLOSI IN ADR, LA CARATTERISTICA DI PERICOLO H14

Dal 25 Marzo 2012, i rifiuti pericolosi che presentano la caratteristica di pericolo H14, dovranno obbligatoriamente seguire le procedure imposta dall’ADR (Accordo sul trasporto di merci pericolose).

Innanzitutto vediamo cosa dice a riguardo dei rifiuti pericolosi il Testo Unico Ambientale. L’art. 183 comma 1, lett b):

Un rifiuto deve essere considerato pericoloso quando presenti una o più delle caratteristiche di pericolosità indicante nell’Allegato I alla parte IV del D.Lgs. 152/2006, il quale individua le classi di pericolosità H1 esplosivo a H14 ecotossico.
L’introduzione del D.Lgs. 205/2010, ed in particolare l’articolo 39 comma 5 ha sostituito gli allegati D e I della parte IV del D.Lgs. 152/2006, e di conseguenza , a far data dal

Approfondisci

Presentazione Rapporto Rifiuti Urbani 2012

Si terrà a Roma l’8 giugno, presso la Società Geografica Italiana (Villa Celimontana), la presentazione del Rapporto Rifiuti Urbani 2012, curato dall’ISPRA. Il Rapporto rifiuti urbani 2012 è il risultato di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati, svolta dall’ISPRA con l’obiettivo di garantire che le informazioni e le conoscenze relative a questo importante settore siano a disposizione di tutti. Il Rapporto Rifiuti urbani 2012 analizza i dati relativi alla produzione, alla raccolta differenziata e alla gestione dei rifiuti urbani, al sistema di gestione dei rifiuti di imballaggio; effettua il monitoraggio dell’applicazione della tariffa rifiuti, l’analisi economica dei costi del ciclo integrato dei rifiuti urbani ed il monitoraggio della pianificazione territoriale. Il Convegno sarà introdotto e presieduto dal Presidente dell’ISPRA, Prof. Bernardo De Bernardinis, con una presentazione sui risultati del Rapporto sui rifiuti urbani relazionata dal Direttore Generale dell’ISPRA, Dott. Stefano Laporta. Le Conclusioni del Convegno sono

Approfondisci

WWF e Ecolight: premiati i bambini più creativi

La III D di Formello (Roma) vince il concorso
WWF ed Ecolight hanno premiato la classe elementare che meglio ha saputo descrivere con un cartone animato il riciclo di una lampadina a fluorescenza

È il cartone animato proposto dalla III D dell’istituto comprensivo di Formello, plesso Le Rughe, a vincere il concorso “Vita da Lampadina” lanciato da Ecolight – consorzio per la gestione di raee, pile e accumulatori – e dal WWF.
Gli alunni della classe elementare sono stati premiati questa mattina, lunedì 4 giugno, insieme alla loro insegnante Francesca De Santis: andranno in visita all’oasi WWF di Pian Sant’Angelo, in provincia di Viterbo.
Nato dall’omonimo progetto che ha

Approfondisci

Probabile proroga del Sistri al 31 dicembre 2013

Novità in vista per la partenza del Sistri fissata al 30 giugno 2012, ma di abolire il contributo alle imprese….non se ne parla!

Ne avevamo già discusso nei nostri precedenti articoli e sembra proprio trovi riscontro e risposta nelle novità allo studio del governo, presenti sulla bozza  di decreto al vaglio del consiglio dei ministri.

L’articolo 20 della bozza, fissa di fatto uno slittamento della partenza del sistema di tracciabilità dei rifiuti Sistri ad oggi ancora fissato al 30 giugno 2012,  al 31 dicembre 2013.
Ben altri diciotto mesi, che dovrebbero servire NUOVAMENTE a consentire il corretto funzionamento dello stesso sistema!  Quello che tutti si chiedono è… ma fino ad ora che

Approfondisci