pec

Invio 4° copia Formulario via PEC – Nota 1588 del Ministero dell’Ambiente

Vi segnaliamo la nota n.1588 del Ministero dell’Ambiente del 31 Gennaio 2018 con la quale si ribadisce che dal 1° Gennaio 2018 è previsto nel D.Lgs. 152/2006 all’art. 194-bis comma 3, introdotto con il comma 1355 dell’art. 1 della Legge 205/2017, la possibilità di adempiere all’obbligo di trasmissione della quarta copia del formulario di trasporto dei rifiuti anche mediante posta elettronica certificata.

Le modalità con le quali ciò deve avvenire non sono specificate nel decreto. Il Ministero infatti ha rinviato ad appositi decreti attuativi che disciplinino la tracciabilità dei rifiuti in formato digitale.

read more

Approfondisci

Attiva-convenzione

IL CONSULENTE ADR…un po’ di chiarezza!

PREMESSA

Le domande che molto spesso gli imprenditori ci rivolgono nel corso della nostra attività professionale di consulenti sono le seguenti: ”è così importante avere il consulente ADR?”, “lo si deve nominare sempre?”, “quali le eventuali sanzioni a carico dell’impresa?” “quanto mi costa?” E dopo aver spiegato (o provato a spiegare) il ruolo di questa figura e gli obblighi di legge, i ventagli di successive risposte spaziano da “…ci pensa il trasportatore col quale ho acceso un contratto…” oppure “ … non ne ho bisogno perché spedisco ogni tanto…” e anche “…no, i miei prodotti non sono pericolosi: c’è il simbolo della fiamma ma non sono pericolosi….”.

read more

Approfondisci

ADR_ESENZIONI

ADR 2019 – le prime novità!

Come noto, dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore la nuova edizione dell’ADR (ADR 2019).
Salvo improbabili ripensamenti dell’ultimo momento, la nuova edizione conterrà gli emendamenti approvati dal Joint Meeting ADR/RID/ADR nelle sue ultime riunioni.
Tra le novità di rilievo, oggi iniziamo con la segnalazione del cambio della gestione dei macchinari contenenti merci pericolosi trasportati via strada!

Fino ad oggi la rubrica UN 3363 (Merci pericolose contenute in macchinari o merci pericolose contenute in apparati) non era sottoposta alla normativa ADR; Con il nuovo ADR 2019, in vigore dal prossimo primo gennaio, vengono invece proposte due diverse disposizioni speciali (la 301 e la 672) al di fuori delle quali il trasporto di UN 3363 deve essere considerato assoggettato all’ADR.

read more

Approfondisci

formazioneadr

Al via tra pochi giorni i controlli sui mezzi pesanti sulla base alla Direttiva 2014/47/UE

il 20 maggio 2018 è la data indicata nel D. Lgs. N. 215/2017, che recepisce la Direttiva 2014/47/UE, come data per l’inizio di controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali al fine di migliorare la sicurezza stradale e ambientale.
Una parte importante dei controlli, condotti da Polizia Stradale e ispettori della Motorizzazione, sarà diretta alla verifica del corretto fissaggio delle merci presenti a bordo.

Siete pronti?

Approfondisci