formazioneadr

Al via tra pochi giorni i controlli sui mezzi pesanti sulla base alla Direttiva 2014/47/UE

il 20 maggio 2018 è la data indicata nel D. Lgs. N. 215/2017, che recepisce la Direttiva 2014/47/UE, come data per l’inizio di controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali al fine di migliorare la sicurezza stradale e ambientale.
Una parte importante dei controlli, condotti da Polizia Stradale e ispettori della Motorizzazione, sarà diretta alla verifica del corretto fissaggio delle merci presenti a bordo.

Siete pronti?

Approfondisci

Le chiavette Usb del Sistri, il sistema  informatico per la tracciabilita' dei rifiuti, al centro dell'inchiesta che ha portato all'arresto di 22 persone tra le quali l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ,  Carlo Malinconico.   ANSA / CIRO FUSCO

SISTRI: TAR rinvio a Maggio 2018 la discussione

E’ una notizia che ha delle implicazioni importanti per l’ambito della gestione dei rifiuti.

Attendevamo con ansia che il TAR del Lazio si esprimesse in merito alla causa sull’aggiudicazione della gara Consip per l’affidamento del SISTRI il 24 Gennaio 2018

Purtroppo la discussione viene rinviata al 9 Maggio 2018 e pertanto fino a quella data in merito al SISTRI potrebbe restare tutto invariato salvo le modifiche normative introdotte dalle Legge 205/2017 sulla riscossione dei contributi dovuti e non versati dai soggetti iscritti al sistema di tracciabilità dei rifiuti.

read more

Approfondisci

Home_RAEE_PRS

2018…novità importanti per la gestione dei rifiuti

Il 2018 si apre con una serie di novità nel campo della gestione dei rifiuti.

Con l’introduzione della legge 205/2017 (legge di bilancio) vengono introdotte alcune nuove (vecchie) regole per il SISTRI ed alcune interessanti novità che dovrebbero cambiare, non poco, le regole della tracciabilità dei rifiuti.

Le novità riguardano:

  • SISTRI
  • MUD
  • Formulari
  • Tenuta dei registri di carico e scarico

Vediamo in sintesi cosa cambia sul fronte SISTRI.

Come ci aspettavamo il SISTRI continua ad essere una macchina mangia soldi ancora in viva e vegeta (vegetale) che richiede contributi economici da parte delle imprese. Infatti la legge 205/2017 in vigore dal 1 Gennaio 2018 proroga a fine 2018 (per l’ennesima volta) la piena operatività del SISTRI e fa restare valide le sanzioni relative alla tenuta tradizionale tracciabilità dei rifiuti ottenuta mediante formulari e registri di carico/scarico e di conseguenza il doppio binario.

read more

Approfondisci

ADR-Trasporto

La notifica CLP e chi deve presentarla

La notifica in ambito CLP (art. 39 a 42) si applica a tutte le sostanze pericolose, quale che sia il loro tonnellaggio, e a tutte le sostanze non pericolose soggette a registrazione, a norma del regolamento REACH, ogniqualvolta vengano immesse sul mercato EU.

Ai fabbricanti e importatori di sostanze o miscele, viene richiesto di trasmettere all’Inventario C&L, informazioni sulla classificazione ed etichettatura delle sostanze immesse sul mercato, indipendentemente dai loro quantitativi, in conformità a quanto previsto dall’art. 40 CLP.

read more

Approfondisci