Decreto-Legge 25 gennaio 2012, n. 2

Misure straordinarie e urgenti in materia ambientale. (GU n. 20 del 25-1-2012)
Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

E’ stato pubblicato nella G.U il D.Legge n. 2 del 25 gennaio 2012, il quale all’Art. 3 “Materiali di riporto”

descrive:

1. Considerata la necessita’ di favorire, nel rispetto dell’ambiente, la ripresa del processo di infrastrutturazione del Paese, ferma restando la disciplina  in materia di bonifica dei suoli contaminati, i riferimenti al «suolo» contenuti all’articolo 185, commi 1, lettere b) e c), e 4, del decreto legislativo  3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni, si intendono come riferiti anche alle matrici materiali di riporto di cui all’allegato 2 alla parte IV  del predetto decreto legislativo.
2. All’articolo 39, comma 4, del decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, dopo il primo periodo e’ aggiunto il seguente: «Con il medesimo decreto sono  stabilite le condizioni alle quali le matrici materiali di riporto, di cui all’articolo 185, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e  successive modificazioni, possono essere considerati sottoprodotti.».

read more

Approfondisci

Sistri: per il 90% delle imprese occorre eliminarlo. Ma non sarà così

Cosa pensano le imprese delle novità contenute nel decreto sulle semplificazioni? E in particolare del Sistri?

Ha provato a rispondere a queste domande Confartigianato Varese, sottoponendo ad un campione di 250 imprese quali elementi dovrebbero essere semplificati a favore delle micro e piccole realtà manifatturiere.
Sicurezza, fiscale, richiesta di contributi, assunzioni, rifiuti: sono questi i filoni lungo i quali la burocrazia dovrebbe essere snellita e semplificata. E, neanche a dirlo, le imprese puntano il dito contro il Sistri, “che nel tempo si è fatto troppo articolato, complesso e sempre meno chiaro”, spiega una nota di Confartigianato Varese.
I dati parlano chiaro. Il 90% del campione vorrebbe l’eliminazione totale del

Approfondisci

Decreto legge 9 febbraio 2012 n.5 Semplificazioni in materia ambientale

Decreto-Legge 9 febbraio 2012, n. 5
Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo.
(GU n. 33 del 9-2-2012  – Suppl. Ordinario n.27)

Particolare rilevanza per il settore la;

Sezione IV Semplificazioni in materia ambientale

Art. 23 Autorizzazione unica in materia ambientale per le piccole e medie imprese
1. Ferme restando le disposizioni in materia di autorizzazione integrata ambientale di cui al titolo 3-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, al fine di semplificare le procedure e ridurre gli oneri per le PMI, anche sulla base dei risultati delle attivita’ di misurazione degli oneri amministrativi di cui all’articolo 25 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, il Governo e’ autorizzato ad emanare un regolamento ai sensi dell’articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela territorio e del mare, del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione e

Approfondisci

Mud 2012 modalità di presentazione

Con la pubblicazione sul supplemento ordinario n.23 della Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2011, viene approvato il modello unico di dichiarazione ambientale MUD per l’anno 2012.

Con riferimento alle movimentazioni effettuate fino al 31 dicembre 2011, il modello dovrà essere presentato entro il 30 Aprile 2012 dai soggetti interessati quali, Comuni o loro Unioni e/o Consorzi e Comunità Montane e Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche iscritti al Registro nazionale e Sistemi Collettivi di Finanziamento

Facciamo presente che i produttori iniziali di rifiuti e le imprese e gli enti che effettuano operazioni di recupero e di smaltimento dei rifiuti dovranno presentare la dichiarazione SISTRI, ai sensi del DM 52/2011.

A seguito le modalità di presentazione per i diversi soggetti coinvolti;

Approfondisci