News Ambiente
Convegni e corsi segnalati al portale.
Decreto Ministeriale 22 dicembre 2010 cosa è cambiato rispetto il D.m. 28 settembre 2010
Il Decreto Ministeriale 22 dicembre 2010 “Modifiche ed integrazioni al decreto 17 dicembre 2009, recante l’istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti”, pubblicato in gazzetta ufficiale n.302 del 28/12/2010, ha apportato modifiche al precedente Decreto Ministeriale 28 settembre 2010 che faceva entrare in vigore il Sistri al 01 gennaio 2011.
Cosa cambia in sintesi:
Sanzioni Sistema informatico di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti Articolo 36 decreto legislativo 3 dicembre 2010 n 205
1. Dopo l’articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, sono inseriti i seguenti articoli: “Articolo 260-bis (Sistema informatico di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti)
1. I soggetti obbligati che omettono l’iscrizione al sistema di
controllo della tracciabilita’ dei rifiuti (SISTRI) di cui
all’articolo 188-bis, comma 2, lett. a), nei termini previsti, sono
puniti con una sanzione amministrativa pecuniaria da duemilaseicento
euro a
Criteri per l’iscrizione all’Albo nella categoria 8 intermediazione e commercio dei rifiuti
Il Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha emanato due delibere nel mese di dicembre, Delibera n. 2 del 15/12/2010, Criteri per l’iscrizione all’Albo nella categoria 8: intermediazione e commercio dei rifiuti e Delibera n. 3 del 22/12/2010, Prime disposizioni applicative per l’iscrizione all’Albo per il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri nel territorio italiano di cui all’articolo 194, comma 3, come sostituito dall’articolo 17 del D.Lgs 205/2010.
A distanza di anni vengono quindi introdotte delle limitazioni a tutte quelle aziende