Sistri: i ministri annunciano la sospensione definitiva. Ma Selex non ci sta

Il Sistri potrebbe essere sospeso, ma cosa succederà poi? Esiste già un’alternativa? A quanto pare no, ma l’Ue impone di mettere a punto un sistema per la tracciabilità dei rifiuti.

Sono ormai anni che l’entrata in vigore del Sistri viene continuamente rimandata. Di slittamento in slittamento siamo a metà 2012 e, a quanto pare, il sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti non è ancora pronto per essere utilizzato dalle imprese iscritte.

Stiamo parlando di oltre 300 mila realtà, che hanno in questi anni subito proroghe continue e l’incubo di notizie date e poi smentite. L’ultima in ordine di tempo è stata quella della piena operatività del Sistri a partire dal prossimo 1 luglio, ma adesso pare proprio che questa data non sarà confermata.

Non solo. Stavolta non si parla dell’ennesimo slittamento, ma di

Approfondisci

SISTRI sospeso? Un SISTRI bis in arrivo? Le novità nel decreto sviluppo

Il 13 Giugno segna più o meno la metà del mese, e chi è alle prese con la gestione dei rifiuti sa bene che era ormai agli sgoccioli il tempo per il Ministero dell’Ambiente per decidere cosa fare del SISTRI? Salvarlo? Prorogarlo? Dargli nuova vita? Farlo entrare in funzione e dare così corpo alle profezie Maya?

Alla fine sembra abbia prevalso il buon senso e nel decreto sviluppo che a breve verrà pubblicato, il SISTRI verrà sospeso per verifiche definitive.

I motivi della sospensione risiedono nell’analisi condotta dalla DigitPA, che ha consegnato le proprie conclusioni al Ministero dell’Ambiente il 16 Maggio 2012.

Il parere del DigitPA, solleva problemi in merito alle procedure che sono state seguite da

Approfondisci

L’ipotesi di proroga del SISTRI a Dicembre 2013 viene bocciata dal Ministro Clini

Da alcuni giorni si rincorrono sul web e nei corridoi degli addetti ai lavori voci circa eventuali proroghe del SISTRI. Si vocifera di rinvii a Dicembre 2013, smentite da parte del Ministro dell’Ambiente, ed ulteriori proroghe a dicembre 2012. Ritengo pertanto sia necessario fare un po’ di chiarezza in merito.

Come ben sanno gli operatori del settore, il SISTRI sembra essere nato sotto cattivi auspici sin dal suo esordio. Già dopo il decreto che lo istituì nel Dicembre 2009, si videro necessarie una serie di proroghe nel febbraio del 2010 a causa di mancati invii di dispositivi ubs, hardware difettoso ed altri eventi che non fecero che confermare la non perfetta funzionalità del sistema. Facendo un rapido salto in avanti, e rimandando ai precedenti articoli per

Approfondisci

Probabile proroga del Sistri al 31 dicembre 2013

Novità in vista per la partenza del Sistri fissata al 30 giugno 2012, ma di abolire il contributo alle imprese….non se ne parla!

Ne avevamo già discusso nei nostri precedenti articoli e sembra proprio trovi riscontro e risposta nelle novità allo studio del governo, presenti sulla bozza  di decreto al vaglio del consiglio dei ministri.

L’articolo 20 della bozza, fissa di fatto uno slittamento della partenza del sistema di tracciabilità dei rifiuti Sistri ad oggi ancora fissato al 30 giugno 2012,  al 31 dicembre 2013.
Ben altri diciotto mesi, che dovrebbero servire NUOVAMENTE a consentire il corretto funzionamento dello stesso sistema!  Quello che tutti si chiedono è… ma fino ad ora che

Approfondisci