Sistri Proroghe Termini Operatività e Contributo

Oggi 17 Febbraio 2011, a ben 22 giorni dalla pubblicazione sul sito www.sistri.it dell’avviso di proroga del versamento del contributo, ancora manca in Gazzetta Ufficiale la pubblicazione del Decreto Ministeriale. Di fatto, visto che leggi hanno valore dal 15° giorno dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, saremmo tutti sanzionabili!

A seguito riepiloghiamo x conoscenza:

  • Contributo SISTRI 2011:  Il  termine relativo al pagamento del contributo previsto per il 31 gennaio 2011 viene posticipato al 30 aprile 2011 “Testo Unico dei decreti ministeriali in via di pubblicazione”
  • Operatività del sistema SISTRI: inizialmente prevista per il 01/01/2011, è stata posticipata al 01/06/2011 dal D.M. 22 dicembre 2010 (G.U. n.302 del 28/12/2010)
  • Termine della comunicazione al SISTRI dei quantitativi dei rifiuti gestiti: Le imprese egli enti tenuti alla presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) (L. 70/1994) inizialmente previsto per il 31/12/2010, è stato prorogato al 30/04/2011 dal D.M. 22 dicembre 2010 (G.U. n.302 del 28/12/2010) con riferimento alle informazioni relative all’anno 2010 e al 31/12/2011 con riferimento alle informazioni relative all’anno 2011.

read more

Approfondisci

Possibilità di iscrizione in unica categoria cat 5 per il trasporto di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Soppressione delle garanzie fideiussorie per il trasporto dei rifiuti non pericolosi.

L’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali per la raccolta e il trasporto dei rifiuti pericolosi in categoria 5 “rifiuti pericolosi” rimane soggetta alla prestazione delle garanzie finanziarie, non più richieste invece per l’iscrizione alla categoria 4 “rifiuti speciali non pericolosi” e per la categoria 1 “rifiuti urbani pericolosi”.
Ne consegue che le imprese e gli enti iscritti nelle rispettive categorie 4 e 5 potranno richiedere la cancellazione dalla caytegoria 4 e la revoca delle fideiussioni prestate a favore dello stato, riportando nella categoria 5 le tipologie di rifiuti non pericolosi e dei relativi veicoli iscritti nella categoria 4 “rifiuti non pericolosi”.

Da tenere in considerazione invece il totale della quantità di rifiuti gestiti durante l’anno, sia pericolosi che non pericolosi, in quanto se supera la  soglia massima prevista dalla

Approfondisci

Categorie 2 e 3 impossibilità di rinnovo delle iscrizioni in essere

L’Albo nazionale dei gestori ambientali è l’organo che rilascia le autorizzazioni per la raccolta e il trasporto dei rifiuti.
La sua disciplina viene rinnovata dall’articolo 25 del Dlgs 205/2010.
Il nuovo articolo 212 del D.lgs 205/2010 non prevede più l’iscrizione di chi gestisce il recupero e il trasporto in conto proprio di rifiuti in regime agevolato.
Le iscrizioni in tali categorie quindi non potranno più essere accettate, restando salve fino alla scadenza naturale quelle già in essere e le rispettive variazioni già effetttuate variazioni.
Le nuove domande di iscrizione e i rinnovi verranno quindi presentati solamente per le categorie 4 rifiuti non pericolosi e 5 rifiuti pericolosi.
Non saranno comunque presentate le garanzie fideiussorie a a favore dello stato per quelle imprese che effettuando il trasporto in conto proprio, necessariamente dovranno variare la loro iscrizione nelle rispettive nuove categorie.

read more

Approfondisci

Dichiarazione Rifiuti MUD 2011 – Anno di riferimento 2010

Mancano non più di 80 giorni alla scadenza dei termini per la presentaione del MUD 2011 “modello Unico di Dichiarazione Ambientale”.
Ad oggi non sono ancora chiare le modalità operative per la presentazione, ma resta il fatto che il Decreto 22 Dicembre 2010 (modifiche ed integrazioni al Dereto 17 Dicembre 2009) prevende tra le altre cose la comunicazione dei dati relativi alla

Approfondisci