Contrariamente a quanto leggiamo su diverse testate giornalistiche, siti o blog più o meno del settore, che a nostro avviso hanno interpretato in maniera un pò troppo frettolosa la norma approvata con il “decreto Milleproroghe”, il SISTRI partirà a tutti gli effetti il 3 Marzo 2014 per i produttori di rifiuti speciali pericolosi.
Con l’approvazione del decreto Milleproroghe, (testo approvato definitivamente), di fatto si è modificato l’art. 11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125., dove al comma 3-bis , si indicava nei dieci mesi successivi alla data del 1° ottobre 2013, l’applicazione del “Doppio Binario” prorogando al 01 agosto 2014 il sistema sanzionatorio.
Con la modifica del solo comma 3 bis, si dispone quindi lo slittamento delle sole sanzioni al 01 gennaio 2015 e non della partenza per i produttori di rifiuti speciali pericolosi che rimane quindi fissata per lunedi 3 marzo. Il comma 3 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101 che definisce i termini per l’inizio dell’operativita del sistema, non ha subito modifiche, ma potrebbe essere in primo piano nel “Decreto Semplificazioni” con importanti novità in merito ai soggetti tenuti all’iscrizione.
All’articolo 10 del Decreto Milleproroghe approvato si legge;
«3-bis. Al primo periodo del comma 3-bis dell’articolo 11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, le parole: “Nei dieci mesi successivi alla data del 1º ottobre 2013” sono sostituite dalle seguenti: “Fino al 31 dicembre 2014”.
Durante detto periodo quindi, le