Sistri dalla teoria alla pratica

E’ noto ormai a tutti che salvo ulteriori proroghe dell’ultimo minuto, al quale peraltro ci hanno già  abituati, sarà pienamente operativo dal 1 giugno il Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti Sistri.

Con i malfunzionamenti riscontrati, sembra quasi impossibile non incappare in ritardi o addirittura nel  blocco del trasporto stesso, ma questo sembra non preoccupare molto le grandi aziende, visto che sembrerebbe possa non esserci un uguale trattamento per le aziende “concorrenti” straniere, per le quali  l’iscrizione è “a data da destinarsi”, dopo che le associazioni Europee si erano rivolte a Bruxel per protesta!
C’è necessità di far si che le aziende conoscano gli imminenti adempimenti connessi all’avvio del  sistema, anche in considerazione delle novità introdotte nell’ultimo manuale Sistri pubblicato.

read more

Approfondisci

Un nuovo tavolo d’incontro sul Sistri tra il ministro dell’Ambiente e le associazioni imprenditoriali

Si e’ concluso con un rinvio ad un nuovo tavolo l’incontro tra il ministro dell’Ambiente
Stefania Prestigiacomo e le associazioni imprenditoriali sul Sistri, Sistema di tracciabilita’ dei rifiuti.

Questa settimana è previsto al dicastero un nuovo incontro tra il Ministero dell’Ambiente e le associazioni di categoria, Confindustria, Rete Imprese Italia, Alleanza delle Cooperative e Confapi, ribadiscono le  difficolta’ dovute al malfunzionamento del sistema, che un’altissima percentuale di imprese, circa l’85%, avrebbe riscontrato in occasione del ‘click day’ tenuto l’11 maggio, ricordando al ministro che è a rischio l’operatività di 360mila aziende.

read more

Approfondisci

Il Sistri sarà pienamente operativo dal primo giugno prossimo.

Il Governo nonostante siano state evidenziate le esigenze e le criticità del sistema,  ha ribadito nel question time avvenuto il 18 maggio, l’inderogabilità nell’avvio  del nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti.
Secondo le esperienze fatte, durante il Click Day ci si è trovati di fronte ad un sistema lento e  inaffidabile.

I dati provenienti dalle associazioni di categoria, segnalano l’81,4% di giudizi  negativi dovuti, per la maggior parte, a problemi tecnici di connessione.
Non tenendo conto quindi dei ritardi avuti nella consegna dei dispositivi, nel malfunzionamento degli stessi  e di una piattaforma che come ormai visto, non sembra in grado di reggere, il 1 giugno passeremo dal cartaceo al sistema informatico….problematiche comprese.

read more

Approfondisci

Sistri Interrogazione per il Ministro sull’entrata in vigore

Forse qualcosa si stà muovendo, viste le continue polemiche dopo i grossissimi problemi riscontrati dalle aziende con il Click day effettuato la  settimana scorsa.

Sindacati e associazioni di categoria, che già in precedenza avevano chiesto uno slittamento
dell’entrata in vigore, prevista per il 1° giugno, hanno inviato lettera formale al governo con lo scopo di richiedere un incontro per poter esporre le problematiche riscontrate dagli operatori con l’utilizzo del SISTRI.

Oggi 18 maggio 2011, a meno di 13 giorni dall’entrata in funzione del sistema, Il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, rispondera’ ad una interrogazione sull’entrata in vigore del Sistri, Sistema di tracciabilita’ dei rifiuti speciali e pericolosi.

read more

Approfondisci