Sanzioni Sistri

Il 1 agosto è stato pubblicato il  decreto legislativo n.121/2011 che, oltre a recepire le disposizioni della direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale  dell’ambiente, ha introdotto alcuni correttivi alla disciplina sanzionatoria in materia di SISTRI.

L’articolo 4, comma 2 del decreto, modificando l’articolo 39 del decreto legislativo 205/2010, dispone che al fine di graduare la responsabilità nel  primo periodo di applicazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti i soggetti obbligati all’iscrizione al predetto sistema che 

Approfondisci

Che fine farà il Sistri?

Il nuovo Ministro dell’ambiente dovrà farsi carico di far partire in maniera definitiva il Sistri, Sistema di tracciabilità dei rifiuti, ad oggi  ripristinato dalla legge 148/2011 (di conversione del Dl 138/2011) che ha fissato inoltre l’operatività a partire dal 9 febbraio 2012, dopo le opportune  verifiche di funzionamento, attraverso i test, voluti dal Ministero dell’Ambiente con l’art 6 della Legge 148/11 al fine di verificare l’efficacia del funzionamento delle tecnologie utilizzate nonché la validità delle procedure individuate.
Il completamento dell’attività di esame e valutazione dei risultati è stabilito entro il termine previsto del

Approfondisci

Test di funzionamento del SISTRI

Come noto, con l’art 6 della Legge 148/11, di conversione del D.L. 138/11, è stato affidato al Ministero dell’Ambiente il compito di organizzare, entro la scadenza del prossimo 15 dicembre, in collaborazione con le associazioni di categoria maggiormente rappresentative, test di funzionamento del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti – SISTRI, al fine di verificare l’efficacia del funzionamento delle tecnologie utilizzate nonché la validità delle procedure individuate.
Per dare concreta attuazione a

Approfondisci

Sistri, parte la seconda sessione di corsi per le Officine

Ripartono i corsi rivolti alle Officine

che presenteranno domanda per l’installazione delle Black Box sui mezzi adibiti al trasporto dei rifiuti. Il SISTRI prevede l’installazione di black box su tutti gli automezzi autorizzati al trasporto dei rifiuti speciali ai fini della tracciabilità dei percorsi effettuati sino agli impianti di destinazione, presso cui sono installati dispositivi di videosorveglianza per il riconoscimento dei mezzi in ingresso.
Evidentemente, a distanza di due anni dalla nascita del sistema di tracciabilità dei rifuti voluto dal Ministero dell’Ambiente, ancora diverse aziende devono regolarizzarsi con tale adempimento.
Dal 28 novembre al 2 dicembre 2011 avrà luogo la

Approfondisci